FRANCESCA ELISABETTA OWENS | 
     
  
     | 
    Francesca  è nata nel Bronx, New York. Ha trascorso gran parte della giovinezza a Nord della  città nel Westchester, New York. Si spostò poi a Denver, Colorado, dove ha iniziato la carriera d’arte studiando presso  molti noti artisti dell’acquerello. 
       
      Questi  istruttori, inclusi Frank Francese, Robert Burridge, Victor Martinez e Stephen  Quiller, contribuirono allo sviluppo del suo stile unico. Da loro ha tratto  giovamento nella conoscenza e nell’esperienza della teoria dei colori, usando  colori audaci e vibranti ed altre tecniche che influenzarono il suo  semi-astratto approccio alla pittura ad acquerelli.  
      E’ stata  invitata ad insegnare arte e a parlare alla “International Styrian Summer Art  Fest ‘06” a Graz, in Austria. Francesca ha una mostra dedicata  esclusivamente a lei in Cortona, in Italia, nell’estate del 2006. 
      Creare  arte attraverso la pittura è la realizzazione dei suoi sogni…specialmente  modellando belle immagini della natura per mezzo degli acquerelli. La sua serie  “Animales are Wild” si incentra su belle creature della natura, ed è influenzata  dalla sua ribelle inclinazione italiana, ovviamente! 
         
        Dal tavolo dell’artista: Francesca parla della sua serie “Animales  Are Wild!” 
            | 
     
  
    Io amo  i colori brillanti e quindi i contrasti forti, mi diverto specialmente nel  dipingere zebre, tigri e giraffe. La forza dei miei dipinti consiste in solidi,  ritmici modelli tradotti dalla natura. 
       
      Al fine  di ottenere i miei colori vivaci uso intensi pigmenti grezzi e i colori di più  elevata qualità. Non mi spaventa lasciar cadere grossi pezzi di colore su una  prima vernice ancora fresca. Mi adagio e l’osservo ondeggiarci su e poi  fondersi nei precedenti strati di colore. 
       
      Prendi  la Zebra Pensosa in cui ho tradotto  le strisce nere in un blu più confortevole e gradevole alla vista, che si  innalza dal caldo complementare sfondo arancio-bruciato. Un altro esempio è Tiger Flash dove uno schema di colore  analogo viene creato attraverso uno sfondo fatto di un vivido viola cobalto e  da un viola profondo.Io  rischio quando creo arte. La mia tela è combattuta quando dipingo ottenendo un  unico stile difficile da duplicare senza pratica, rischio e abilità. I colori  corrono insieme naturalmente, offrendo sfondi astratti improfetizzabili ed  interessanti. 
           
      | 
     
 
  
     Non è cosa rara per me guardare verso il basso e vedere  le ginocchia dei miei jeans inzuppate di colore eccessivo o le mie scarpe appollaiate in pozzanghere  di colore che sono scivolate via dalla mia tela. 
       
La mia  più grande gioia è quando altri osservano i miei lavori. Guardare i loro occhi scorrere  sui miei soggetti, fermarsi poi a riflettere e fare qualche commento di come un  lavoro gli abbia fatto provar gioia. | 
      | 
   
 
  
     
       
      
  | 
     
  
     | 
      | 
   
  
      
        "Pensive Zebra" 
          watercolor, 26"x13" 
          | 
      | 
    "Quando Francesca si presentò a me con il  suo “Animals are wild series”, io fui preso alla sprovvista dalla sequenza di  vibrazione dei colori che balzava fuori dalle stampe. La combinazione delle  variazioni di colore rendevano l’apparire delle tigri e  delle zebre, surreale.” 
                                   Stephanie  Johnson 
                               Coordinatore del progetto d’esposizione 
                                Smithsonian Institution  Traveling Exhibition Service. 
       
       
      | 
   
  
    “I dipinti di Francesca mostrano una sequenza  di vibrazione di colori intuitivi e i forti modelli si mescolano nei suoi  dipinti ritraenti la personificazione di una vita selvaggia. Essi rappresentano  il coraggio nell’espressione di sé.” 
                                         Eric  Wiegardt 
                                           Autore di Watercolor Free & Easy. 
       
       
       
      | 
   
  
    “I dipinti ad acquerello di Francesca Owens  in Tiger/Cat series sono molto eccitanti. I dipinti contengono colori vibranti,  forte valore ed una buona progettazione che li rendono fuori dal comune.” 
                                     Frank  Francese, NWS 
           
           
          | 
   
  
    “È  troppo bello!” 
                                       Judy Mills, direttore della CATT 
                             Campagna Contro il Traffico delle Tigri 
                             National  Fish and Wildlife Foundation 
 
 
     
            | 
   
  
    “Attivista  per i diritti degli animali e pittrice di vita selvaggia con acquerelli,  Francesca Owens presenta i suoi dipinti riforniti di passione riguardanti  creature esotiche…” 
                                       Zane Fischer 
                                                 News & Culture, Santa Fe Reporter. 
           
           
           
            | 
   
  
    “Tiger  Gaze è semplicemente FORMIDABILE!” 
                                  Brian  Gratwicke, Vice-direttoreane Fischer 
                            Save  The Tiger Fund 
                             National  Fish and Wildlife Foundation. 
 
 
     
            | 
   
  
    “La  Owens è appassionatoa…”, “sorprendenti e VIBRANTI i ritratti degli animali  selvaggi…” 
                                     Sonya Ellingboe, 
                                         Highlands Ranch Heraldrank  Francese, NWS 
         
       
         
      | 
   
 
  
    
  | 
     
  
     
      L’OPERA AMBIENTALE DI FRANCESCA | 
      | 
   
  
     | 
      | 
    Francesca  Owens è un’ artista degli acquerelli proveniente da Littleton, regione del Colorado dove ha vissuto gran parte della sua  vita adulta. Oltre ad essere un’artista realizzata, Francesca ha avuto un  coinvolgimento attivo nella natura e nell’ambiente, in accordo con la selvaggia  vita del Colorado. E’ stata responsabile per la creazione dell’ Isthmus Nature Park and Learning Gardans, una riserva naturale e un parco  educativo dedicato alla protezione di numerose preziose specie, inclusi gli  aironi blu e le aquile calve.  | 
   
  
    Lei è stata la principale  progettatrice della disposizione  e  dell’architettura del paesaggio per il parco e per il bello ed artistico che è  presente nel parco, ospite informato sulla naturale magnificenza che li  circonda. 
      | 
   
  
     
         
          
  | 
   
 
  
    | 
                | 
    DALLA SCRIVANIA  DELL’ARTISTA:  
      Francesca parla  della sua serie “Did I Die In Vain? 
        
        
        Tutto il mondo è Paes
          e, è un detto che ho imparato da mio cugino  Luigi nel sud Italia. Ho pensato che fosse calzante per questa serie e lo  spiegherò.  
           
Erano le undici  della notte quando mi misi a sedere alla mia scrivania per creare il lavoro  finale di questa serie in nove pezzi. E’ stato duro da realizzare e, mentre ci  lavoravo, mi ha portato ad addolorarmi in maniera emozionante per la situazione  delle tigri. Accidentalmente, un bicchiere di vino rosso alla chiusura di un  pezzo ha addolcito il soffio che spesso ho sentito nel mio cuore.  
 
Questa tigre della Tailandia che è stata massacrata,  costituisce l’inizio della storia. Poichè avremmo lavorato assieme così  intimamente, ho creduto meritasse un nome. Ho studiato i motivi delle sue  strisce e ho trovato un’area che la distingueva, così che potei identificarla  dalle altre tigri.  
 
Fu scelto il  nome TIGRA per onorare il mio primo gattino. I motivi che caratterizzavano le  strisce unicamente intrecciate di TIGRA divennero il mio punto focale nel  creare questa serie. 
                | 
     
 
  
    La materia del soggetto ha dettato la composizione. La  mediana dell’esecuzione andava dal carbone, al passaggio ad immagini capovolte,  alla grafite, a rilievi dipinti a mano… Notare il valore del caldo  arancione-rosso che compare, da un capo all’altro dei lavori, in una posizione  molto prossima alla effettiva collocazione sul suo corpo; questa è la firma  della tigre. Sapete che, proprio come avviene per le impronte digitali umane,  non ci sono due tigri che presentino le stesse identiche strisce? Questa  promessa fondamentale circola lungo tutta la serie.  
      La serie inizia  con un soggetto non identificato intitolato “In Vain”. 
        La storia di cui Judy Mills e Brian  Gratwicke parlano su www.savethetigerfund.org riempie il corpo di questa serie.  Immagini dal campo: fattorie per la riproduzione delle tigri in Cina, parti di  tigri confiscate in Tailandia, al salvataggio andato a buon fine di una tigre  siberiana chiamata Victor, con l’aiuto di John Goodrich e della sua squadra di  colleghi russi.  
      Una volta concluso, ho compreso che il  mondo ha preso parte in quello che è diventato il destino delle tigri di  fronteggiare l’estinzione nella foresta, e il mondo dovrebbe risolvere questa  crisi. 
      A partire da lì, fu creato “Did I Die In  Vain?” 
        Spero smuova voi come ha fatto con me. 
        Nel dastino delle nostre tigri, 
      Francesca Owens.  | 
     | 
   
  
     
       
      
  | 
     
 
      
        
                      DESCRIZIONE DEL PROGETTO CORRENTE - 
            ANIMALS ARE WILD  | 
           
        
           | 
            | 
          L’amore  di Francesca per la natura e per la vita selvaggia l’hanno ispirata a creare  una nuova serie di dipinti, collettivamente noti come “Animale are wild!”  Questi dipinti sono resi vivi da audaci, vibranti colori (qualcosa di unico per  quanto concerne l’utilizzo di colori ad acqua) che ritraggono l’essenza degli  animali selvatici che lei ha dipinto. Mentre prendeva la licenza artistica col materiale (non sono necessariamente dipinti naturalistici), lei è stata capace di  catturare lo spirito notevole, e anche le emozioni, di queste splendide  creature con cui condividiamo il nostro Pianeta. Come ulteriore elemento, il  lavoro artistico è anche realizzato con un occhio alla scena della casa e dell’ufficio. Questa serie di animali selvatici a macchie e strisce  saranno in mostra il 2 settembre 2005 con libero ricevimento a: 
                         Marigolds Arts 
                     424 Canyon Roads,  
                    Santa Fe , New Mexico 87501 . 
               
            
  | 
         
        
          |   | 
            | 
            | 
         
       
          |